News Castelli Romani | Tutte le news dai comuni dei Castelli Romani
Benvenuti nella sezione News del sito web
Meteo e non solo a Rocca Priora e Castelli Romani
Estate Sotto Le Stelle Serata conclusiva 4 luglio
INAF - Osservatorio Astronomico di Roma
DAL 13 GIUGNO AL 4 LUGLIO 4 WEEK END DI
INCONTRI / DIBATTITI / MUSICA / TEATRO / MOSTRE
Via Frascati, 33 – Monte Porzio Catone (Roma)
(Monte Porzio Catone – Roma) – Sabato 4 luglio, serata finale dell’Estate sotto le stelle 2015, dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, in compagnia del Direttore!
Il Parco Astronomico dell'Osservatorio Astronomico di Roma rimarra’ aperto fino alle 24:00 e sara' possibile visitare per l’ultima volta questa stagione le sue strutture.
Potrete viaggiare nel cosmo visitando ASTROLAB, tornare indietro nel tempo, fino alle origini della moderna astrofisica, visitando l'esposizione di antichi strumenti unici al mondo, assistere a dibattiti, seminari e spettacoli scientifici. Ma non solo: come ogni sera sara' aperto il Planetario digitale con spettacoli di circa 30 minuti e, condizioni meteo permettendo, sara' possibile osservare il cielo con i nostri telescopi.
Il Direttore terra’ una conferenza dal titolo:
La scienza di frontiere: fantascienza e realta’ a confronto
Tre passeggiate nei boschi virtuali
Fabrizio Fiore vi accompagnera’ a scoprire tre boschi virtuali, riflettendo sui legami tra scienza e media. Spazieremo dai viaggi interplanetari e interstellari ai buchi neri, all’origine del sistema solare e della vita, ma lo faremo in maniera errabonda, come una serie di passeggiate appunto.
Ogni estate l’INAF - Osservatorio Astronomico di Roma organizza un evento aperto al largo pubblico, sfruttando la capienza e la bellezza del Parco Astronomico. Dal 1998 La Serata sotto le stelle, è sempre stato un momento di festa per quanti amano la scienza e il cielo. L' ESTATE SOTTO LE STELLE 2015 ha visto 4 week end, dal 13 giugno al 4 luglio (per i dettagli consultare il sito http://webdiva2.oa-roma.inaf.it/), di scienza, spettacoli, incontri, musica ed osservazioni.
La grande novità di questa edizione ora in conclusione? L'ESTATE SOTTO LE STELLE 2015, in collaborazione con Ass. Cult. Estrellas y Planetas, apre le porte di tutto il Parco Astronomico per un fantastico tour dell'Universo. Astrolab, mostra storica “Astronomi GPS del passato”, telescopi didattici e, in esclusiva unica per il pubblico, il nuovo Planetario Digitale, saranno visitabili nel corso delle serate. Ad accompagnare il pubblico guide esperte, tecnici e ricercatori dell'Osservatorio Astronomico. Viaggiare istantaneamente dalla Terra a Marte? Osservare gli oggetti celesti più lontani e misteriosi? Sperimentare la gravità pesandosi sui pianeti del Sistema Solare? Osservare da vicino strumenti antichi e globi celesti unici? All'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma si può!
VI ASPETTIAMO!
Per tutte le info sulle aperture del PARCO ASTRONOMICO, sulle SERATE e per le Prenotazioni (obbligatorie con contributo online di € 5 ) consultare il
sito http://webdiva2.oa-roma.inaf.it
Info tecniche:
GIORNI DI APERTURA: dal 13 giugno al 4 luglio 2015 ogni venerdì e sabato
ORARI: APERTURA del PARCO: ore 20:30 - CHIUSURA del PARCO: ore 24:00
Programma delle visite guidate (OBBLIGATORIA UNA PRENOTAZIONE IN LOCO PRESSO L'INFO POINT):
ASTROLAB:
ingressi (max 25 pers per turno):
21:00-21:30-22:00
durata della visita 1 ora e 45 minuti circa.
Mostra Astronomi GPS del Passato
ingressi (max 25 pers per turno):
21:00-21:30-22:00
durata della visita 1 ora e 30 minuti circa
Planetario digitale:
ingressi (max 25 pers per turno):
21:30-22:15-23:00
durata della visita 30 minuti circa